Informativa relativa alle condizioni contrattuali generali per la fornitura di servizi.
Networkers Italia S.a.s., di seguito indicata come “Fornitore”, offre al cliente, di seguito indicato come “Committente” i servizi concordati tra le parti, alle seguenti condizioni:
- Oggetto del contratto
Il Committente affida al Fornitore, che accetta, l’esecuzione di servizi continuativi in ambito comunicazione come concordati tra le parti, il tutto come meglio specificato nel preventivo condiviso tra le parti e allegato al contratto sotto la lettera “A”.
Il Fornitore si assume il rischio del compimento del servizio, impegnandosi a organizzare, eseguire e curare il suo svolgimento in totale autonomia, con organizzazione e mezzi propri, nonché a garantire i migliori standard tecnico-qualitativi, nel rispetto di quanto previsto alle clausole seguenti.
Il Fornitore si impegna a svolgere il servizio a regola d’arte, con la professionalità, la diligenza e la perizia richieste.
Il Fornitore potrà avvalersi dell’ausilio di collaboratori esterni per tutto o parte del lavoro da svolgere.
Resta inteso che il Fornitore sottoporrà al Committente, per la relativa approvazione scritta (anche a mezzo email), tutti quegli elementi del progetto che fanno riferimento all’immagine ed alla filosofia aziendale.
- Tempi e durata
Il presente accordo avrà durata di anni 1, ed alla scadenza si intenderà rinnovato di anno in anno qualora nessuna delle parti avrà fatto pervenire disdetta tramite PEC con un preavviso di almeno 3 mesi.
In ogni caso il Fornitore potrà recedere per giusta causa ed in tal caso avrà diritto al rimborso delle spese sostenute ed al compenso per il servizio svolto fino a quel momento.
- Corrispettivo e modalità di pagamento
Il Committente si impegna a corrispondere al Fornitore, a titolo di corrispettivo annuo per i servizi continuativi, i canoni pattuiti dietro presentazione di regolare fattura.
Nel caso in cui il Committente non adempia anche parzialmente ad una sola delle rate previste, vi sarà la decadenza dal beneficio del termine e il Fornitore potrà agire giudizialmente per l’intera somma dovuta.
Il compenso pattuito nella misura indicata nel presente articolo è stato determinato in funzione delle prestazioni definite alla data del conferimento dell’incarico. Poiché l’attività svolta dal Fornitore è comunque funzione di una serie di attività tra loro connesse e correlate, e considerato che non tutte queste attività sono oggettivamente prevedibili e quantificabili, qualora il Fornitore nel corso dello svolgimento del servizio rilevi la necessità di svolgere ulteriori prestazioni ne darà tempestiva comunicazione al Committente, affinché siano individuati i nuovi oneri e sia conseguentemente rideterminato il compenso.
Si specifica che nel corrispettivo non sono compresi i servizi non espressamente indicati alla lettera “A”, che verranno eventualmente regolati separatamente.
Viene inoltre garantita gratuitamente, per tutta la durata del contratto, l’assistenza telefonica, via mail, o di persona.
Il Fornitore ha facoltà di sospendere, senza preavviso, il servizio qualora il Committente sia in una condizione di morosità derivante dal mancato pagamento dei corrispettivi di cui sopra. In questo caso, la ripresa del servizio è subordinata all’integrale pagamento dei corrispettivi arretrati, oltre agli interessi dovuti.
Qualora il ritardo dei pagamenti si protrarrà per più di 30 giorni rispetto ai termini pattuiti, si produrrà ipso-jure la risoluzione del contratto per colpa del Committente a norma dell’art. 1456 c.c., fermo restando l’obbligo di corrispondere il dovuto, comprensivo di interessi al tasso legale ed il risarcimento del danno a favore del Fornitore.
- Accessi Account e autorizzazioni
Il Fornitore è autorizzato dal Committente ad assumere l’identità del Committente in tutte le interazioni social media su internet, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, aggiornamenti di stato, post, recensioni, commenti e le risposte ai messaggi degli utenti.
Saranno concordate tra le parti delle linee guida scritte (anche a mezzo email) ed in caso di criticità verranno concordate di volta in volta delle soluzioni.
- Riconsegna credenziali
Il Fornitore, al momento della conclusione del presente contratto, si impegna a consegnare alla Parte Committente, le credenziali per l’accesso al sito web, e ad eventuali altri account che saranno creati, entro 15 giorni dalla richiesta.
- Diritti sui contenuti creati
Il Committente manterrà i diritti su tutti i contenuti creati dal Fornitore nel periodo del contratto.
Il Fornitore manterrà il diritto di utilizzare qualsiasi e tutti i contenuti creati per il Committente al solo fine di fornire esempi del proprio lavoro a terzi.
- Riservatezza
Il Fornitore è tenuto a non divulgare informazioni, cognizioni e documenti a terzi, se non per finalità strettamente connesse all’attività oggetto del presente contratto ed indispensabili per la realizzazione del servizio, di cui verrà conoscenza o che le saranno comunicati dal Committente.
I medesimi obblighi varranno anche per il Committente, per quanto riguardo le informazioni, cognizioni e documenti di cui verrà conoscenza o che le saranno comunicati dal Fornitore.
- Utilizzazione, pubblicazione e garanzia dei risultati
Il Committente potrà liberamente utilizzare le relazioni, i report, e/o i risultati derivanti dall’attività oggetto del presente contratto.
Il Fornitore potrà liberamente e gratuitamente utilizzare, ma solo per proprio uso interno, detti risultati. Esso non potrà farne, in tutto o in parte, oggetto di pubblicazione senza la preventiva autorizzazione scritta del Committente, che non potrà essere irragionevolmente negata e sarà legata a strette considerazioni sulla tutelabilità e sfruttamento della proprietà intellettuale e allo sviluppo industriale di detti risultati.
Il Fornitore non garantisce il raggiungimento di nessun risultato economico e finanziario da parte del Committente, in quanto questi dipenderanno anche dalle capacità del Committente di porre in essere i consigli e gli strumenti forniti dal Fornitore.
- Esonero di responsabilità
a. Il Fornitore non ha alcuna responsabilità in ordine alle comunicazioni obbligatorie relative ad eventuale attività di e-commerce, alla pubblicità commerciale ed in generale alla conformità agli obblighi imposti dalla normativa che disciplina il settore di attività specifica del Committente.
b. Fornitore non ha inoltre alcune responsabilità:
- per i contenuti resi direttamente disponibili dal Committente e per le modificazioni apportate dal Committente successivamente alla consegna;
- per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal Committente, che fossero, all’insaputa del Fornitore stesso, coperti da diritti d’autore;
- per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc;
- per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore ed altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di Contratto;
- per malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Committente o terze parti sono dotati.
- Controversie
Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione alla esecuzione del presente contratto sarà competente il foro di Cuneo.